- 100 gr di noci sgusciate e spezzettate
- 165 gr di fiocchi d’avena
- 125 gr di zucchero di canna
- 115 gr di farina
- 115 gr di burro ammorbidito
- 1 uovo
- 1 bacca di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Buongiorno a tutti!
L’altro giorno durante una pausa caffè coi miei colleghi ci siamo ritrovati a smangiucchiare un pacco di biscotti all’avena, buoni buoni.. Ad un tratto il pacco è finito e i colleghi, che si sorbiscono tutti i giorni i racconti delle mie imprese in cucina, mi hanno chiesto perchè non provavo a rifarli! Allora googlo un pò e trovo una ricetta interessante di cookies d’avena di Jamie Oliver, ma con l’uvetta. A me non piace proprio per niente l’uvetta, e qualche giorno fa ho raccolto nel mio giardino un bel pò di noci che dovevo utilizzare e quindi li ho convertiti in cookies avena e noci!
Preparazione:
Se siete fortunate avrete già comprato le noci sgusciate..ma volete mettere passare mezzora a sgusciare e pulire le noci come ho fatto io? Non è mica paragonabile..
Possiamo preparare il nostro impasto sbattendo con le fruste elettriche (o tanto olio di gomito e una frusta come nel mio caso) il burro ammorbidito, lo zucchero di canna e i semi della bacca di vaniglia, che sono i puntini neri che vedete nell’impasto. Ora possiamo aggiungere l’uovo intero e sbattere finchè l’impasto non diventa spumoso.
Mentre montate noterete che il vostro gatto è parecchio interessato alla preparazione e si piazzerà sotto la cucina..
(Ma quanto sarà bellina la mia Maki??)

Quando il composto sarà bello spumoso, potete aggiungere tutti gli altri ingredienti (avena, farina, lievito, cannella, noci).
Amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno e otterrete un impasto molto compatto che dovrete riporre in frigo per circa 30 minuti.
Potete formare i vostri biscotti o semplicemente mettendo una cucchiaiata di impasto sulla carta da forno, o come ho fatto io, formando dei piccoli mucchietti tondi con le mani. (il mio impasto era abbastanza solidino, forse l’uovo a mano non si è montato abbastanza). Mettete i biscotti non troppo vicini perchè in cottura si gonfieranno leggermente.
Infornate in forno caldo a 180° per circa 15/20 minuti. Toglieteli dal forno quando vedete che i bordi iniziano a scurirsi. Appena sfornati saranno ancora morbidi, ma raffreddando si solidificheranno un pò.
Aspettate che si raffreddino e metteteli in una bella scodella o in una scatola di latta per conservarli più a lungo. Sono perfetti sia come dolce serale magari accompagnato da un pò di vin santo in cui immergerli, oppure a colazione insieme a thè o caffè. Io che sono amante del thè li ho mangiati insieme a un buonissimo thè verde alla menta. Se non lo avete potete benissimo mischiare del semplice thè verde con delle foglie sminuzzate di menta secca.. il risultato è ottimo!! Provatelo..
Con questa ricetta partecipo al contest
Cucinato da: Marzia
Post correlati
-
-
michela
-
-
-
luisa
-
-
-
Fuat Gencal
-
-
-
Cleare
-
-
-
meggY
-
-
-
Marzia
-
-
-
Mary
-
-
-
Francesca
-
-
-
EliFla
-
-
-
Marzia
-
-
-
Roshan
-
-
-
Suja Sugathan
-
-
-
xnicole87x
-